Categoria: Conformità Regolatoria

Regolamentazioni Globali dell’IA e Rischi per le Aziende

C’è un’incertezza normativa significativa nella supervisione globale dell’IA, principalmente a causa del panorama legale frammentato tra i paesi. Le organizzazioni devono gestire attivamente i rischi crescenti dell’IA stabilendo quadri di governance e diversificando i modelli per ridurre i rischi di aggregazione e pregiudizio sistematico.

Read More »

Regolamenti AI: Le Sfide di Compliance e Innovazione

Con lo sviluppo dell’IA in tutto il mondo, diventa sempre più difficile applicare regolamenti efficaci. Le aziende tecnologiche multinazionali devono affrontare sfide complesse a causa della diversità normativa globale, che comporta costi significativi per la conformità.

Read More »

AI e Finanza: Sfide e Opportunità di Compliance

Un nuovo sondaggio di Smarsh ha rivelato che, mentre gli strumenti di intelligenza artificiale vengono rapidamente adottati nei servizi finanziari del Regno Unito, molti dipendenti rimangono preoccupati per la supervisione e la conformità. Oltre un terzo dei lavoratori utilizza regolarmente strumenti come ChatGPT o Microsoft 365 Copilot, ma il 55% afferma di non aver ricevuto alcuna formazione formale.

Read More »

Sicurezza e AI: Adattarsi al Regolamento UE

Il DSPM gioca un ruolo fondamentale nell’aiutare le organizzazioni a conformarsi ai requisiti rigorosi del Regolamento sull’IA dell’UE, garantendo una distribuzione sicura dell’IA e la sicurezza dei dati sensibili. Fornisce visibilità e controllo sull’ecosistema dell’IA, facilitando l’identificazione delle vulnerabilità dei dati e garantendo l’aderenza alle normative.

Read More »

Legge contro l’IA avversaria: la nuova frontiera della sicurezza nazionale

Un gruppo bipartisan di legislatori statunitensi ha introdotto il “No Adversarial AI Act”, che mira a vietare l’uso di strumenti di intelligenza artificiale sviluppati in nazioni avversarie come Cina, Russia, Iran e Corea del Nord. Questo disegno di legge sottolinea l’aumento delle preoccupazioni riguardo alle tecnologie AI provenienti da questi paesi e rappresenta un cambiamento significativo nella strategia degli Stati Uniti per contenere i rischi tecnologici.

Read More »

Regolamentazione dell’IA: Sfide e Opportunità in Colombia

L’intelligenza artificiale (AI) ha fatto enormi progressi negli ultimi anni, portando a opportunità significative ma anche a potenziali rischi. I governi e gli organismi di regolamentazione in tutto il mondo stanno cercando di sviluppare quadri normativi per affrontare queste sfide emergenti.

Read More »

Esperti cercasi per il nuovo pannello scientifico sull’IA

La Commissione Europea sta formando un pannello scientifico di esperti indipendenti per supportare l’attuazione della Legge sull’Intelligenza Artificiale (AI Act). Gli esperti selezionati forniranno consulenza su rischi sistemici, classificazione dei modelli e metodi di valutazione.

Read More »