Categoria: Conformità IA

Intelligenza Artificiale e Compliance: Rischi e Opportunità

L’IA nella compliance è qui e si integra nelle operazioni quotidiane di molte organizzazioni, migliorando le capacità di rilevamento e automatizzando compiti intensivi in termini di risorse. Tuttavia, è fondamentale che le aziende adottino strumenti di compliance abilitati all’IA in modo responsabile per bilanciare innovazione e rischi potenziali.

Read More »

Censura alimentata dall’IA: la nuova era della regolamentazione in Europa

Le nuove norme “di sicurezza e protezione” dell’UE richiederanno alle aziende tecnologiche di censurare e moderare i contenuti sui modelli di intelligenza artificiale (IA) a uso generale per prevenire l'”odio” e la “discriminazione”. Questa regolamentazione potrebbe potenziare la censura e il controllo sociale su tutte le principali piattaforme tecnologiche.

Read More »

Codice di Pratica GPAI: Nuove Regole per l’Intelligenza Artificiale in Europa

La Commissione Europea ha pubblicato un Codice di Pratica volontario per aiutare l’industria a conformarsi agli obblighi della legge sull’IA riguardo alla sicurezza, trasparenza e copyright per i modelli di intelligenza artificiale a scopo generale. Questo Codice è stato sviluppato da esperti indipendenti e sarà valutato dai membri degli Stati e dalla Commissione nelle prossime settimane.

Read More »

Audit dell’IA Generativa: 11 Passi per la Compliance Aziendale

Con l’integrazione crescente degli strumenti di intelligenza artificiale generativa nelle operazioni quotidiane, in particolare nelle risorse umane, gli audit dell’IA diventano sempre più importanti per mitigare i rischi legali, operativi e reputazionali. Un audit dell’IA ben pianificato può aiutare a identificare potenziali rischi prima che si aggravino e informare la preparazione di politiche rilevanti.

Read More »

Certificazione AI: Proteggi il tuo Futuro Professionale

La certificazione di conformità all’IA fornisce ai professionisti le conoscenze e gli strumenti necessari per utilizzare efficacemente l’IA generativa nella gestione dei rischi e nel garantire la conformità normativa. Investire nella formazione sulla conformità per l’IA oggi significa investire in competenze a prova di futuro e garantire la continua rilevanza in un futuro in cui l’IA responsabile non è più un’opzione, ma una missione critica.

Read More »