Categoria: Conformità IA

AI Responsabile: Innovazione e Fiducia nel Futuro

NetApp sostiene l’AI responsabile sia internamente che esternamente, integrando principi etici e strutture di governance nei suoi quadri di governance dell’AI. Questo approccio non solo riduce i rischi, ma costruisce anche una fiducia duratura con i clienti.

Read More »

AI Sovrana: Il Futuro della Produzione Intelligente

Le nuvole AI sovrane offrono sia controllo che conformità, affrontando le crescenti preoccupazioni riguardo alla residenza dei dati e al rischio normativo. Per i fornitori di servizi gestiti, questa è un’opportunità per fornire piattaforme cloud AI sovrane che integrano sicurezza e prestazioni nel loro nucleo.

Read More »

LLMOps: Potenziare l’IA Responsabile con Python

In un panorama ipercompetitivo, non è sufficiente distribuire modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM); è necessario un robusto framework LLMOps per garantire affidabilità e conformità. Python, con il suo ricco ecosistema, è il fulcro che unisce prototipazione, monitoraggio e governance in un flusso di lavoro di produzione senza soluzione di continuità.

Read More »

Intelligenza Artificiale: Soluzioni Fiscali più Intelligenti

L’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando il panorama della conformità fiscale, offrendo soluzioni innovative che semplificano i processi e aumentano l’accuratezza. Grazie all’automazione delle attività e all’analisi dei dati, le aziende possono ottimizzare le loro strategie fiscali e migliorare l’engagement con i clienti.

Read More »

Ispezione dei Risultati dell’AI per un’Adozione Sicura

L’adozione di strumenti di intelligenza artificiale generativa, come Zoom AI Companion e Microsoft Copilot, richiede non solo l’implementazione di guardrail robusti, ma anche un’ispezione accurata dei contenuti generati. Questo processo consente alle organizzazioni di garantire che le uscite dell’IA soddisfino le normative interne e i requisiti di conformità.

Read More »

Conformità AI e Sistemi Digitali: Cosa Devono Sapere gli Sponsor

L’ambiente normativo per lo sviluppo clinico e la produzione farmaceutica sta evolvendo, con importanti aggiornamenti alle linee guida GMP da parte della Commissione Europea. Questi cambiamenti mirano a integrare l’uso della tecnologia digitale e dell’intelligenza artificiale nelle pratiche di conformità.

Read More »

AI e Compliance: Riprogettare la Fiducia nel Digitale

In occasione della Giornata di Apprezzamento dell’AI, è importante notare il crescente ruolo dell’intelligenza artificiale nella rimodulazione delle infrastrutture di fiducia delle imprese. L’AI non è più solo uno strumento di supporto, ma un’architettura fondamentale per la conformità in tempo reale e la prevenzione delle frodi.

Read More »

Carta dei Modelli: Strumento di Trasparenza per l’IA Responsabile

Un modello di rapporto, o “model card”, è uno strumento essenziale per garantire la trasparenza e la responsabilità nello sviluppo e nell’implementazione dei modelli di intelligenza artificiale. Questi rapporti forniscono informazioni chiare sulle finalità, le prestazioni e le limitazioni di un modello, contribuendo a costruire fiducia tra gli stakeholder.

Read More »

Allineare l’AI alla conformità normativa

L’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando settori, ma porta con sé complesse sfide normative. Le organizzazioni devono bilanciare l’innovazione con l’adesione a leggi rigorose che variano in base alle giurisdizioni.

Read More »