Categoria: Conformità IA

Legge Texana sull’Intelligenza Artificiale: Normative e Implicazioni

Il 31 maggio 2025, il legislatore del Texas ha approvato il “Texas Responsible Artificial Intelligence Governance Act” (TRAIGA), che stabilisce requisiti di divulgazione per gli sviluppatori e i distributori di intelligenza artificiale. TRAIGA entrerà in vigore il 1° gennaio 2026 e prevede penali civili per le violazioni.

Read More »

Regolamenti AI: Le Sfide di Compliance e Innovazione

Con lo sviluppo dell’IA in tutto il mondo, diventa sempre più difficile applicare regolamenti efficaci. Le aziende tecnologiche multinazionali devono affrontare sfide complesse a causa della diversità normativa globale, che comporta costi significativi per la conformità.

Read More »

Sicurezza e AI: Adattarsi al Regolamento UE

Il DSPM gioca un ruolo fondamentale nell’aiutare le organizzazioni a conformarsi ai requisiti rigorosi del Regolamento sull’IA dell’UE, garantendo una distribuzione sicura dell’IA e la sicurezza dei dati sensibili. Fornisce visibilità e controllo sull’ecosistema dell’IA, facilitando l’identificazione delle vulnerabilità dei dati e garantendo l’aderenza alle normative.

Read More »

Governanza AI: Innovare in Sicurezza e Trasparenza

Riskonnect ha lanciato una nuova soluzione di governance dell’IA che consente alle organizzazioni di gestire i rischi e gli obblighi normativi delle tecnologie IA in modo sicuro e conforme. Questa soluzione aiuta a garantire un uso etico e trasparente degli strumenti IA, promuovendo al contempo l’innovazione.

Read More »

Regolamentare l’IA: L’Occasione dell’America Latina

L’America Latina si trova di fronte a una scelta cruciale: sviluppare una governance dell’IA secondo i propri termini o diventare una colonia normativa della Silicon Valley e di Bruxelles. È fondamentale che la regione crei un quadro normativo che protegga i diritti e promuova l’innovazione, riflettendo le proprie realtà sociali e istituzionali.

Read More »