Categoria: Conformità IA

Intelligenza artificiale e armonizzazione legale a Yokohama

L’Associazione Internazionale per la Protezione della Proprietà Intellettuale (AIPPI) si riunirà a Yokohama dal 13 al 16 settembre 2025, affrontando temi cruciali come l’intelligenza artificiale e il copyright. La presidente Lorenza Ferrari Hofer ha sottolineato la necessità di una legislazione globale armonizzata per affrontare le implicazioni legali e commerciali dell’IA.

Read More »

Legge sull’Intelligenza Artificiale in Colorado: Impatti e Responsabilità per le Aziende

La settimana scorsa, i legislatori del Colorado hanno tenuto una sessione speciale che ha portato a una decisione di posticipare l’implementazione della Colorado Artificial Intelligence Act (CAIA) fino al 30 giugno 2026. Questo ritardo offre alle aziende una finestra temporale per prepararsi, ma la legge rimane in vigore, richiedendo alle aziende di costruire programmi di governance e di eseguire valutazioni d’impatto regolari sui sistemi di IA ad alto rischio.

Read More »

Sorveglianza AI: Sicurezza e Privacy in Equilibrio

La sorveglianza guidata dall’IA offre vantaggi operativi reali, ma presenta anche rischi significativi per la privacy e le libertà civili. È fondamentale trovare un equilibrio umano che rispetti i diritti individuali mentre si garantisce la sicurezza pubblica.

Read More »

Flussi AI Responsabili per la Ricerca UX

Questo articolo esplora come l’intelligenza artificiale può essere integrata in modo responsabile nei flussi di lavoro della ricerca UX, evidenziando i benefici e i rischi associati. L’AI può accelerare l’analisi dei dati e migliorare la creatività, ma è fondamentale mantenere un controllo umano per garantire la qualità e l’etica della ricerca.

Read More »

Guida all’adozione responsabile dell’IA per i leader sanitari

Con l’espansione rapida degli strumenti di intelligenza artificiale, i CMO e altri leader sanitari devono avere politiche in atto per l’adozione e la governance degli strumenti AI. L’American Medical Association (AMA) ha rilasciato linee guida per i sistemi sanitari e gli ospedali sulla governance e l’adozione dell’intelligenza artificiale.

Read More »

Il futuro della governance dell’IA: il nuovo pannello scientifico delle Nazioni Unite

Le Nazioni Unite hanno adottato una risoluzione per istituire un Panel Scientifico Internazionale Indipendente sull’Intelligenza Artificiale e un Dialogo Globale sulla Governance dell’IA. Questo panel avrà 40 membri e si concentrerà sulla promozione della comprensione scientifica e sull’uso dell’IA per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

Read More »

Governare l’IA per uno sviluppo sostenibile in Africa

Il ministro egiziano della Pianificazione e dello Sviluppo Economico, Rania Al-Mashat, ha sottolineato la necessità di quadri di governance robusti per garantire che l’intelligenza artificiale e le tecnologie digitali beneficino la società in modo equo, etico e sostenibile. Ha evidenziato che l’Africa ha un’opportunità unica di sfruttare l’IA per uno sviluppo inclusivo e sostenibile, data la sua giovane popolazione e la crescita dell’economia digitale.

Read More »

Regolamentazione dell’IA: Un Dilemma tra Innovazione e Sicurezza

Il capo scienziato di Microsoft critica la proposta di Donald Trump di vietare la regolamentazione dell’intelligenza artificiale a livello statale, avvertendo che tali restrizioni potrebbero rallentare lo sviluppo dell’IA. Dr. Eric Horvitz sostiene che evitare la regolazione sarebbe controproducente per il progresso nella scienza dell’IA.

Read More »