Categoria: Conformità IA

New Jersey: Pioneere dell’Innovazione nell’IA

Il New Jersey è stato recentemente nominato come uno dei tre stati con la massima capacità di intelligenza artificiale nel rapporto di Code for America. Questa designazione evidenzia l’impegno del New Jersey nello sviluppo dell’IA attraverso politiche complete e investimenti in infrastrutture.

Read More »

Linee guida UE per il rispetto dell’AI Act

La Commissione Europea ha presentato la versione finale del suo Codice di Pratica per l’Intelligenza Artificiale di Uso Generale, che aiuterà le aziende a conformarsi agli standard stabiliti dall’AI Act dell’UE. Questo codice, sviluppato da esperti indipendenti, offre strumenti pratici per allineare i processi di trasparenza, copyright e sicurezza con i requisiti normativi.

Read More »

Quando l’IA “sufficiente” può costarti caro

In un mondo ossessionato da risultati più rapidi e economici, l’IA ha reso “sufficiente” molto allettante per quanto riguarda i risultati legali e di consulenza sui rischi. Tuttavia, la conformità non è una corsa: è un contratto con i regolatori, gli stakeholder e il pubblico.

Read More »

Codice dell’UE per un’IA Responsabile

L’Unione Europea ha pubblicato un nuovo codice di pratica volontario per aiutare le aziende a conformarsi alla prossima legge sull’IA. Questo codice si concentra su obblighi di trasparenza, protezioni del copyright e sicurezza dei sistemi di IA avanzati.

Read More »

Intelligenza Artificiale Responsabile: Riformare gli Appalti Pubblici

L’articolo discute l’importanza delle pratiche di approvvigionamento nella governance dell’intelligenza artificiale nel settore pubblico. Sottolinea come le decisioni di acquisto influenzino l’adozione di tecnologie AI e la necessità di riformare i processi per garantire valori pubblici come la sicurezza e la responsabilità.

Read More »

Governanza dell’IA: Tokio Marine stabilisce nuove linee guida

Tokio Marine Holdings ha introdotto un quadro formale di governance dell’IA per guidare lo sviluppo e l’uso dell’intelligenza artificiale nelle sue aziende globali. La politica, annunciata il 16 giugno 2025, riflette la crescente attenzione normativa e le preoccupazioni pubbliche sui rischi dell’IA, inclusi pregiudizi, disinformazione e violazioni della privacy.

Read More »

L’esplosione dell’AI: governance in ritardo

L’IA generativa è già profondamente radicata nelle aziende, spesso senza approvazione formale, supervisione o controllo. Questo fenomeno, noto come Shadow AI, comporta rischi significativi in assenza di regole chiare e politiche di governance.

Read More »

Dubai Cultura: Eccellenza nell’Intelligenza Artificiale

L’Autorità della Cultura e delle Arti di Dubai è stata premiata come vincitrice del Miglior Quadro di Governance dell’IA del 2025 durante il GovTech Innovation Forum & Awards. Questo riconoscimento celebra le iniziative guidate dall’IA di Dubai Culture che hanno migliorato l’accessibilità culturale e l’impegno pubblico.

Read More »

Fiducia nell’AI: Soluzioni di Traffico Sicure per il Futuro

L’intelligenza artificiale sta diventando una parte centrale delle infrastrutture moderne, rendendo la sicurezza, la trasparenza e la responsabilità più critiche che mai. FLIR ha sviluppato un modello AI proprietario specificamente per i sistemi di traffico intelligenti che non solo è conforme alla legge europea sull’IA, ma è stato costruito con questi valori in mente.

Read More »