Categoria: Conformità IA

Fiducia e Trasparenza nell’Era dell’Intelligenza Artificiale

L’intelligenza artificiale offre un valore straordinario per i marketer, ma solo se alimentata da dati di qualità raccolti in modo responsabile. Durante una sessione alla MarTech Conference di settembre, esperti hanno discusso dell’importanza della trasparenza e della governance agile nell’era dell’IA per mantenere la fiducia dei consumatori.

Read More »

Quattro pilastri per un’IA responsabile

L’introduzione dell’IA generativa sta trasformando il modo in cui le aziende operano, ma implementare sistemi di IA senza adeguate protezioni è rischioso. Questo articolo esplora quattro categorie essenziali di guardrail che separano i successi dalle sconfitte nei progetti di IA.

Read More »

Preoccupazioni per la conformità del GPT-5 all’AI Act dell’UE

Benvenuti alla EU AI Act Newsletter, una breve newsletter bisettimanale fornita dal Future of Life Institute per fornirvi gli sviluppi e le analisi aggiornate sulla legge europea sull’intelligenza artificiale. La Commissione Europea ha avviato una consultazione per sviluppare linee guida e un Codice di Pratica per i sistemi di intelligenza artificiale trasparenti, concentrandosi sul supporto per i fornitori di sistemi di intelligenza artificiale generativa.

Read More »

Obblighi emergenti per i sistemi di intelligenza artificiale nell’UE

L’Atto sull’Intelligenza Artificiale dell’Unione Europea rappresenta il primo quadro giuridico completo al mondo per l’IA, volto a gestire i rischi associati all’IA e promuovere l’innovazione affidabile in Europa. Dal 2 agosto 2025, le obbligazioni relative ai modelli di IA di uso generale (GPAI) sono in vigore, richiedendo alle organizzazioni di classificare i loro modelli e di rispettare requisiti specifici.

Read More »

Modelli di IA Generale: Cosa Devi Sapere

Qualsiasi ente o individuo che immette il modello AI nel mercato dell’UE deve determinare se il modello rientra nella categoria dei modelli AI a uso generale (GPAI) ai sensi dell’EU AI Act. La definizione di un modello GPAI include la capacità di eseguire una vasta gamma di compiti distinti e di essere integrato in vari sistemi o applicazioni.

Read More »

Regolamentare l’IA nella Finanza: Innovazione e Rischio in India

L’intelligenza artificiale ha silenziosamente guidato l’ecosistema finanziario dell’India, promuovendo innovazioni come la rilevazione delle frodi e il punteggio di credito. Tuttavia, i regolatori si trovano di fronte alla sfida di incoraggiare l’innovazione senza compromettere la stabilità sistemica.

Read More »

Fallimento della legge californiana per la regolamentazione dell’IA ad alto rischio

Un progetto di legge in California riguardante l’uso di sistemi di decisione automatizzati nel reclutamento e in altre questioni significative non è riuscito ad avanzare nell’assemblea statale durante le ultime ore della sessione legislativa del 2025. Il progetto di legge prevedeva che le aziende e le agenzie governative notificassero gli individui quando venivano utilizzati sistemi di decisione automatizzati per decisioni “conseguenziali”, come occupazione, alloggio e servizi finanziari.

Read More »

Guida alla Sicurezza dei Modelli Linguistici Avanzati

L’ascesa dei modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) ha rivoluzionato il nostro modo di interagire con la tecnologia, ma questa enorme potenza comporta responsabilità significative. Questa guida esplorerà i concetti fondamentali della sicurezza degli LLM, dai guardrail proattivi ai rischi critici e al panorama normativo che sta plasmando il nostro campo.

Read More »