Categoria: Conformità IA

Verso un approccio armonioso alla governance dell’IA in ASEAN

Quando si tratta di intelligenza artificiale, l’ASEAN adotta un approccio consensuale. Mentre i membri seguono percorsi diversi nella governance dell’IA, è fondamentale che questi principi volontari si traducano in pratica per garantire un’implementazione coerente e interoperabilità con gli standard globali.

Read More »

Regolamentare l’Intelligenza Artificiale in Ucraina: Verso un Futuro Etico

Nel giugno del 2024, quattordici aziende IT ucraine hanno creato un’organizzazione di autoregolamentazione per sostenere approcci etici nell’implementazione dell’intelligenza artificiale in Ucraina. Questa iniziativa mira a promuovere l’uso responsabile dell’IA e a monitorare la conformità agli standard stabiliti tra i membri dell’organizzazione.

Read More »

Compliance e Rischi dell’AI Agentica

L’adozione su larga scala dell’intelligenza artificiale da parte delle organizzazioni ha portato numerosi benefici, ma anche conseguenze negative, con il 95% degli dirigenti che ha segnalato effetti indesiderati. L’AI agentica, in particolare, presenta rischi e sfide di conformità aggiuntivi che richiedono strategie nuove e più rigorose.

Read More »

Un anno di impatto dell’AI Act nell’industria del marketing nel Regno Unito

Un anno dopo l’introduzione del AI Act da parte dell’Unione Europea, il settore del marketing nel Regno Unito sta già avvertendo il suo impatto, con il 37% dei marketer britannici che afferma di aver cambiato significativamente il proprio approccio all’IA. Nonostante le sfide, l’atto ha portato maggiore chiarezza e responsabilità nell’uso dell’IA nel marketing, con quasi la metà dei marketer che dichiarano di essere completamente conformi alla regolamentazione.

Read More »

AI e Arbitrato: L’Impatto della Legge UE sull’Applicazione

L’Unione Europea ha preso una misura senza precedenti regolamentando l’intelligenza artificiale (IA) attraverso l’EU AI Act, il primo quadro giuridico completo al mondo per la governance dell’IA. Questo atto richiede che gli strumenti di IA utilizzati nei processi decisionali legali o amministrativi, inclusa la risoluzione alternativa delle controversie, rispettino rigorosi requisiti di trasparenza e responsabilità.

Read More »

Governare l’AI: 4 Strategie per una Implementazione Responsabile

L’intelligenza artificiale generativa sta passando da un’implementazione sperimentale a una pratica, ma le organizzazioni devono affrontare il problema della governance. È fondamentale che i leader delle aziende considerino la governance dell’IA come un’iniziativa chiave e integrino la gestione del rischio fin dall’inizio.

Read More »

Pronti per l’AI: Dalla Prova di Concetto a Soluzioni Scalabili

È facile costruire un prototipo di intelligenza artificiale che sembra promettente in una demo, ma è molto più difficile trasformare quel prototipo in un prodotto affidabile e utilizzabile. Questo articolo esplora le sfide che le squadre affrontano nel portare i progetti di IA dalla fase di prova alla produzione scalabile e responsabile.

Read More »