Categoria: Conformità IA dei modelli AI

Governanza Etica dell’Intelligenza Artificiale in Oncologia

L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando la sanità, inclusa l’oncologia, con ricerche in corso che valutano la sua implementazione in tutte le fasi del percorso di cura dei pazienti affetti da cancro. Tuttavia, devono ancora essere stabiliti quadri specifici per un’IA responsabile (RAI) nel campo oncologico.

Read More »

Copyright e IA: Nuove Frontiere Legali

Il 19 giugno 2025, il Data (Use and Access) Act ha ricevuto l’assenso reale ed è diventato legge nel Regno Unito, riformando principalmente il Regolamento generale sulla protezione dei dati. Questo articolo si concentra sulla posizione attuale nel Regno Unito riguardo alle questioni di copyright legate all’IA generativa.

Read More »

Operationalizzare l’IA Responsabile

Questo articolo esplora come le organizzazioni possano operazionalizzare l’IA responsabile, traducendo principi etici in procedure pratiche. Si discute l’importanza di un quadro operativo che integri governance, progettazione dell’esperienza e diagnostica dell’IA.

Read More »

Iniziativa HUMAN-AI-T: Un Futuro Etico per l’Intelligenza Artificiale

WISeKey International Holding annuncia il lancio dell’iniziativa HUMAN-AI-T durante la conclusione dell’incontro dell’Alleanza delle Civiltà delle Nazioni Unite a Ginevra. Questa piattaforma digitale sicura mira a preservare l’eredità etica e culturale dell’umanità, garantita da tecnologie crittografiche post-quantistiche.

Read More »

Normativa ISO 42001: La Nuova Frontiera per l’IA Responsabile

Benvenuti al primo articolo della serie educativa di Kimova.AI su ISO 42001, il primo standard internazionale dedicato alla gestione dell’intelligenza artificiale (AI). Questo nuovo standard non è solo un elenco di controllo, ma un framework per costruire sistemi di AI affidabili, etici e responsabili che si allineano con gli obiettivi organizzativi e le aspettative sociali.

Read More »