Giorno: Novembre 27, 2025

Governanza dell’IA: Standard e Opportunità nel Futuro

In un’intervista con Greg Hutchins di Quality Plus Engineering, si esplorano le implicazioni aziendali della governance dell’IA e dei framework di gestione del rischio. L’adozione di standard come NIST AI RMF e ISO 42001 è fondamentale per costruire fiducia nei sistemi di intelligenza artificiale emergenti.

Read More »

Leggi e innovazione: la California affronta le sfide dell’AI e della sicurezza dei consumatori

La California sta attuando una serie di leggi sulla tecnologia, tra cui il “Transparency in Frontier Artificial Intelligence Act”, che richiede alle aziende di intelligenza artificiale di divulgare i potenziali danni e i protocolli di sicurezza. Inoltre, è stata approvata una legge che limita il volume delle pubblicità commerciali e una che facilita l’annullamento degli account sui social media.

Read More »

Governance e AI: le sfide del settore sanitario

I sistemi sanitari e le startup devono affrontare questioni difficili di governance e regolamentazione mentre implementano nuovi strumenti basati sull’intelligenza artificiale. Un recente webinar ha messo in evidenza che molte strutture sanitarie potrebbero avere l’esperienza per monitorare i modelli di apprendimento automatico, ma non dispongono ancora delle infrastrutture e delle capacità necessarie per farlo su larga scala.

Read More »

L’Atto GAIN e il Futuro dell’Intelligenza Artificiale Globale

Il GAIN Act richiede ai produttori di chip AI di soddisfare prima gli ordini del mercato statunitense prima di effettuare esportazioni, creando così una potenziale disuguaglianza nel mercato globale. Questo potrebbe avere ripercussioni significative per le startup di AI e per i miner di criptovalute, poiché potrebbero affrontare aumenti dei costi e difficoltà logistiche.

Read More »