Giorno: Novembre 24, 2025

Regole sull’Intelligenza Artificiale nel Lavoro in California

Il Consiglio per i Diritti Civili della California e l’Agenzia per la Protezione della Privacy della California hanno recentemente approvato regolamenti che impongono requisiti ai datori di lavoro che utilizzano “sistemi di decisione automatizzati” nelle decisioni di assunzione. I datori di lavoro devono prepararsi a queste nuove normative comprendendo le tecnologie utilizzate e sviluppando politiche per garantire il rispetto dei requisiti legali.

Read More »

Normative e Strategie per la Compliance nell’Intelligenza Artificiale

L’adeguatezza dell’intelligenza artificiale (AI) descrive l’aderenza agli standard legali, etici e operativi nella progettazione e implementazione dei sistemi AI. È fondamentale mantenere una postura di conformità AI sana per garantire l’uso sicuro e responsabile dell’AI, soprattutto alla luce delle nuove normative in continua evoluzione.

Read More »

Leggi e Rischi nell’Advertising Politico con l’AI

Gli stati stanno adottando leggi proprie sull’uso dell’IA nella pubblicità politica, creando nuove obbligazioni per campagne, comitati, fornitori e piattaforme che operano in diverse giurisdizioni. Queste leggi possono imporre obblighi di divulgazione e limitare la distribuzione di contenuti sintetici vicino alle elezioni.

Read More »

Intelligenza Artificiale e Dispositivi Medici: Adempimenti Essenziali

La Legge sull’Intelligenza Artificiale dell’UE (AIA) è la prima legge globale completa sull’IA e trasformerà lo sviluppo, l’approvazione e l’immissione sul mercato dei dispositivi medici abilitati all’IA. Questo webinar offrirà chiarezza sui nuovi requisiti e sulle obbligazioni per i produttori, gli sviluppatori di IA e i professionisti del settore sanitario.

Read More »

Normative sulla Sicurezza dell’Intelligenza Artificiale in California

Il 29 settembre, il Governatore della California Gavin Newsom ha firmato la legge Transparency in Frontier Artificial Intelligence Act, rendendo la California il primo stato a richiedere divulgazioni di sicurezza standardizzate da parte degli sviluppatori di modelli avanzati di intelligenza artificiale. Questa legge introduce nuove misure per la trasparenza e la responsabilità, richiedendo agli sviluppatori di pubblicare un quadro generale di sicurezza e notificare eventi critici di sicurezza entro determinati termini.

Read More »

Italia guida la regolamentazione nazionale dell’IA

Con l’approvazione della Legge n. 132 del 23 settembre 2025, l’Italia diventa il primo Stato membro dell’Unione Europea ad adottare una legge specifica per conformarsi al Regolamento UE n. 2024/1689, stabilendo un quadro nazionale per la governance e la supervisione dell’intelligenza artificiale. Questa legge introduce principi generali e regole per settori specifici, garantendo l’uso responsabile dell’IA in ambito sanitario, lavorativo e giudiziario.

Read More »

Poppulo ottiene la prima certificazione ISO per l’IA responsabile

Poppulo è diventata la prima azienda nel settore a ottenere la certificazione ISO/IEC 42001:2023, il primo standard internazionale per i sistemi di gestione dell’intelligenza artificiale. Questa certificazione rappresenta un benchmark per la governance responsabile dell’IA, garantendo pratiche di gestione del rischio e responsabilità dopo un audit rigoroso.

Read More »

Legge pionieristica per la sicurezza dell’IA in California

La California ha adottato una legislazione storica sulla sicurezza dell’IA, stabilendo requisiti rigorosi per la trasparenza e la sicurezza dei modelli di intelligenza artificiale ad alta capacità di calcolo. Questa legge innovativa mira a mitigare i rischi associati all’IA, obbligando le aziende a divulgare protocolli di sicurezza e rapporti sugli incidenti.

Read More »