Giorno: Novembre 24, 2025

Commissione per il Commercio Giusto in Corea: Innovazione AI per Proteggere le PMI

La Corea del Sud sta facendo un salto regolatorio nell’era della governance dell’IA, con la Commissione per il commercio equo che annuncia un piano per lanciare una piattaforma basata su IA per rilevare e prevenire pratiche di subappalto sleale. Questo sistema mira a ridurre i rischi legali e garantire contratti più equi per le piccole e medie imprese (PMI) e le startup che collaborano con grandi aziende.

Read More »

Da Zero a Gemini AI: Implementare Principi di AI Responsabile

Questo articolo di Medium è un tutorial su come distribuire un’applicazione FastAPI su Google Cloud Run che invoca modelli Gemini attraverso Vertex AI, implementando principi di intelligenza artificiale responsabile. Viene mostrato come configurare filtri di sicurezza per contenuti dannosi e come utilizzare Vellox come adattatore per eseguire applicazioni ASGI in Google Cloud Functions.

Read More »

Sicurezza LLM: Guida all’Intelligenza Artificiale Responsabile

La sicurezza dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) è fondamentale per garantire interazioni etiche e affidabili con la tecnologia. Questa guida esplora i concetti chiave della sicurezza degli LLM, inclusi i rischi critici e le misure di protezione necessarie per un’implementazione responsabile.

Read More »

Italia all’avanguardia: la legge sull’IA entra in vigore

Il 10 ottobre 2025, l’Italia diventerà il primo stato membro dell’UE a far entrare in vigore una legge nazionale sull’intelligenza artificiale, precedendo il famoso Atto UE sull’IA. La Legge n. 132 del 2025 stabilisce un approccio incentrato sull’uomo all’IA, enfatizzando la trasparenza, la privacy e la sicurezza.

Read More »