Giorno: Novembre 24, 2025

Governare l’IA in Africa: Valori locali per un impatto globale

Il futuro digitale dell’Africa dipende non solo dall’adozione delle ultime innovazioni nell’intelligenza artificiale (AI), ma dalla loro modellazione per adattarsi alla vasta e complessa cultura del continente. La vera governance inclusiva è più urgente che mai, poiché l’Africa si propone come leader nella tecnologia etica.

Read More »

Pronti per un’ondata di cause legali sui regolamenti dell’AI

Entro il 2028, le violazioni normative dell’IA comporteranno un aumento del 30% delle controversie legali per le aziende tecnologiche. Un sondaggio di Gartner ha rivelato che oltre il 70% dei leader IT considera la conformità normativa una delle tre principali sfide nell’implementazione degli assistenti alla produttività generativa.

Read More »

Difendersi dalle minacce intelligenti: il futuro della cybersecurity

La cybersecurity si sta evolvendo con l’ascesa dell’IA generativa e dell’IA agentica, che stanno alterando il campo di battaglia tra difensori e attaccanti. Le organizzazioni devono ripensare le loro difese informatiche, utilizzando l’IA come moltiplicatore di forza per contrastare l’uso improprio dell’IA generativa e prepararsi all’emergere dell’IA agentica.

Read More »

L’AI che trasforma la governance e la conformità nel 2025

La governance, il rischio e la compliance (GRC) sono passati da un’operazione di back-office a una priorità urgente per le aziende del Regno Unito. Con l’entrata in vigore del Consumer Duty della FCA, i team GRC sono sotto crescente pressione per dimostrare una compliance proattiva e trasparente, trasformando la compliance da un semplice elenco di controllo in un vantaggio competitivo.

Read More »

Governanza AI come vantaggio competitivo

Scopri come la deregolamentazione dell’IA consente alle aziende di creare quadri di governance su misura per l’innovazione e il vantaggio competitivo. Le aziende che si muovono rapidamente per stabilire quadri allineati al settore stabiliranno gli standard che altri devono seguire, trasformando l’assenza di mandati federali in opportunità in un panorama globale sempre più frammentato.

Read More »

Regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale in California

Più di un anno dopo l’entrata in vigore della legislazione europea che regola l’intelligenza artificiale, lo stato della California ha appena approvato una legge simile, conosciuta come “SB 53”, per regolare l’uso dell’IA. Questa legge si propone di trovare un giusto equilibrio per non soffocare l’innovazione, evitando al contempo gli eccessi.

Read More »

Strategie per la Conformità dell’IA sotto la Legge Europea

La legge sull’IA dell’UE è ora in vigore e viene attuata in fasi, con diverse obbligazioni che scadono prima dell’applicazione completa nel 2026-2027. Questo post offre una guida al rispetto delle normative attraverso pratiche come la registrazione dei modelli e la documentazione tecnica.

Read More »