Giorno: Settembre 22, 2025

Italia guida l’UE con una legge innovativa sull’IA

L’Italia è diventata il primo paese nell’UE ad approvare una legge completa che regola l’uso dell’intelligenza artificiale, imponendo pene detentive a chi utilizza la tecnologia per causare danni. La legge mira a promuovere un uso dell’IA “centrato sull’uomo, trasparente e sicuro”, con particolare attenzione all’innovazione e alla protezione della privacy.

Read More »

Regolamentare l’Intelligenza Artificiale in Ucraina: Verso un Futuro Etico

Nel giugno del 2024, quattordici aziende IT ucraine hanno creato un’organizzazione di autoregolamentazione per sostenere approcci etici nell’implementazione dell’intelligenza artificiale in Ucraina. Questa iniziativa mira a promuovere l’uso responsabile dell’IA e a monitorare la conformità agli standard stabiliti tra i membri dell’organizzazione.

Read More »

Italia approva la legge sull’IA: privacy, trasparenza e protezione dei minori

Il Parlamento italiano ha approvato una nuova legge sull’intelligenza artificiale, diventando il primo paese dell’Unione Europea a implementare regolamenti completi in linea con il regolamento sull’IA dell’UE. La legge stabilisce principi centrati sull’uomo, trasparenti e sicuri per l’uso dell’IA, limitando l’accesso per i minori di 14 anni previa autorizzazione dei genitori.

Read More »

Regolamentare l’Intelligenza Artificiale in Ucraina: Verso un Futuro Etico

Nel giugno del 2024, quattordici aziende IT ucraine hanno creato un’organizzazione di autoregolamentazione per sostenere approcci etici nell’implementazione dell’intelligenza artificiale in Ucraina. Questa iniziativa mira a promuovere l’uso responsabile dell’IA e a monitorare la conformità agli standard stabiliti tra i membri dell’organizzazione.

Read More »