Giorno: Settembre 16, 2025

Requisiti ad alto rischio dell’AI nell’UE: Cosa sapere per la compliance

Con l’entrata in vigore della legge AI dell’UE, le organizzazioni che sviluppano o utilizzano sistemi di intelligenza artificiale ad alto rischio dovranno rispettare nuove obbligazioni. Queste misure sono progettate per garantire che i sistemi di intelligenza artificiale identificati non compromettano i diritti fondamentali, la sicurezza e la salute dei cittadini europei.

Read More »

Pronti per l’AI: Dalla Prova di Concetto a Soluzioni Scalabili

È facile costruire un prototipo di intelligenza artificiale che sembra promettente in una demo, ma è molto più difficile trasformare quel prototipo in un prodotto affidabile e utilizzabile. Questo articolo esplora le sfide che le squadre affrontano nel portare i progetti di IA dalla fase di prova alla produzione scalabile e responsabile.

Read More »

Governanza dell’IA per un accesso equo al credito in Kenya

Il Kenya ha bisogno di coerenza normativa, maturità istituzionale e un impegno condiviso per l’equità nell’accesso al credito. L’intelligenza artificiale offre opportunità per ampliare l’accesso al credito, ma senza un quadro di governance etico, potrebbe perpetuare l’esclusione e il bias algoritmico.

Read More »