Giorno: Settembre 11, 2025

AI Responsabile nel Settore Finanziario: Dalla Teoria alla Pratica

La discussione globale sull’intelligenza artificiale è entrata in una nuova fase, spostandosi verso la domanda su come utilizzare questi strumenti in modo responsabile, specialmente nei servizi finanziari. È fondamentale adottare l’IA in modo responsabile, garantendo conformità e supporto al giudizio umano, per mantenere la fiducia degli investitori e evitare conseguenze gravi come errori nei dati.

Read More »

Costruire AI di fiducia per un futuro sostenibile

La certificazione può trasformare la regolamentazione da un vincolo a un’opportunità, facilitando l’adozione di AI fidate e sostenibili. Con normative come l’AI Act dell’Unione Europea, le aziende che abbracciano la conformità non solo si proteggono da sanzioni, ma ottengono anche un vantaggio competitivo nel mercato.

Read More »

Intelligenza Artificiale Spiegabile: Costruire Fiducia nel Futuro

L’Intelligenza Artificiale Spiegabile (XAI) è essenziale per costruire fiducia, garantire trasparenza e consentire responsabilità in settori ad alto rischio come la sanità e la finanza. Le normative attuali richiedono spiegazioni chiare delle decisioni dell’IA, consentendo agli utenti di comprendere, contestare e agire in modo responsabile.

Read More »