Giorno: Settembre 10, 2025

Flussi AI Responsabili per la Ricerca UX

Questo articolo esplora come l’intelligenza artificiale può essere integrata in modo responsabile nei flussi di lavoro della ricerca UX, evidenziando i benefici e i rischi associati. L’AI può accelerare l’analisi dei dati e migliorare la creatività, ma è fondamentale mantenere un controllo umano per garantire la qualità e l’etica della ricerca.

Read More »

L’evoluzione dell’AI agentica nel settore bancario

L’AI agentica si riferisce a sistemi autonomi progettati per prendere decisioni e compiere azioni con input umano limitato, trasformando le operazioni bancarie e migliorando l’esperienza del cliente. Nonostante i vantaggi, presenta sfide significative in termini di trasparenza, responsabilità e conformità normativa.

Read More »

Governanza dell’IA in ASEAN: un percorso sfidante ma promettente

L’Associazione delle Nazioni del Sud-est Asiatico (ASEAN) sta adottando un approccio favorevole all’innovazione nell’intelligenza artificiale (IA) per avanzare verso un’economia digitale. Tuttavia, l’emergere di rischi legati all’IA suggerisce la necessità di normative più vincolanti per garantire che nessun paese venga lasciato indietro.

Read More »