Giorno: Agosto 21, 2025

Le aziende statunitensi e la vulnerabilità del codice etique AI dell’UE

L’Atto sull’IA dell’UE rappresenta il primo quadro completo per governare l’IA, con un Codice di Pratica attualmente in fase di redazione per le aziende di IA di grande potenza. Tuttavia, l’accesso privilegiato concesso a un numero ristretto di aziende statunitensi sta minando la legittimità del processo e contrastando l’intento dell’Atto di servire gli interessi dei cittadini europei.

Read More »

Regolamentare l’IA: L’Occasione dell’America Latina

L’America Latina si trova di fronte a una scelta cruciale: sviluppare una governance dell’IA secondo i propri termini o diventare una colonia normativa della Silicon Valley e di Bruxelles. È fondamentale che la regione crei un quadro normativo che protegga i diritti e promuova l’innovazione, riflettendo le proprie realtà sociali e istituzionali.

Read More »

Governare l’IA: La Magia del Realismo

Oggi l’IA si colloca tra l’eccezionale e il banale, una dualità che evoca lo spirito del realismo magico. Proponendo di comprendere le complessità della governance dell’IA attraverso questa lente narrativa, Kurbalija sottolinea che l’IA non solo intrattiene, ma rivela e modella profonde realtà sociali.

Read More »