Giorno: Agosto 14, 2025

Intelligenza Artificiale: Soluzioni Fiscali più Intelligenti

L’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando il panorama della conformità fiscale, offrendo soluzioni innovative che semplificano i processi e aumentano l’accuratezza. Grazie all’automazione delle attività e all’analisi dei dati, le aziende possono ottimizzare le loro strategie fiscali e migliorare l’engagement con i clienti.

Read More »

Opportunità nascoste nella conformità proattiva all’AI Act dell’UE

L’Atto sull’Intelligenza Artificiale dell’Unione Europea sta per trasformare la governance globale dell’IA, ma i ritardi nella finalizzazione delle linee guida critiche offrono opportunità strategiche per le aziende. Questo articolo esplora come i rischi legati ai tempi normativi possano essere trasformati in vantaggi di mercato, con un focus su settori come la tecnologia sanitaria e i sistemi autonomi.

Read More »

Regolamentazione AI: Verso un Approccio Basato sulle Entità

Al centro della politica dell’intelligenza artificiale (IA) di frontiera c’è un dibattito chiave: la regolamentazione dovrebbe concentrarsi sulla tecnologia stessa – i modelli di IA – o sui suoi utilizzi? La regolamentazione basata sull’entità, che si concentra sulle grandi aziende che sviluppano i modelli e i sistemi più potenti, potrebbe affrontare meglio i rischi distintivi dello sviluppo dell’IA di frontiera.

Read More »