Giorno: Agosto 11, 2025

Jailbreak dell’IA: Rischi e vulnerabilità nei modelli aziendali

I modelli di intelligenza artificiale stanno diventando sempre più intelligenti e integrati nei flussi di lavoro aziendali, ma con questa crescita emerge una minaccia maggiore: i jailbreak. Questi tentativi mirati di superare le restrizioni integrate nei modelli di linguaggio possono portare a risposte dannose e violazioni della sicurezza.

Read More »

AI Finanziaria: Rischi e Discriminazioni per i Consumatori

Un gruppo di advocacy avverte che l’AI finanziaria discrimina ed esplota i consumatori, evidenziando che le decisioni riguardanti prestiti, assicurazioni e conti bancari vengono delegate a sistemi di AI senza che i consumatori ne siano consapevoli. La mancanza di regolamentazioni adeguate potrebbe compromettere l’equità, la trasparenza e la fiducia pubblica.

Read More »

Allineare l’AI alla conformità normativa

L’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando settori, ma porta con sé complesse sfide normative. Le organizzazioni devono bilanciare l’innovazione con l’adesione a leggi rigorose che variano in base alle giurisdizioni.

Read More »