Giorno: Agosto 10, 2025

Regolamentazione dell’IA: Cosa Aspettarsi Dopo il Moratorium

Il progetto di legge di riconciliazione del presidente Donald Trump ha rimosso una proposta di moratoria sulla regolamentazione dell’IA a livello statale e locale negli Stati Uniti. La rimozione della moratoria offre importanti spunti su come potrebbe evolvere la legislazione sull’IA in futuro.

Read More »

Rischi e Soluzioni per l’Utilizzo dell’AI Nascosta nelle Aziende

L’uso di strumenti di intelligenza artificiale non autorizzati, noti come shadow AI, sta aumentando rapidamente tra i lavoratori, con un incremento del 200% nei settori come la sanità e i servizi finanziari. Questo fenomeno espone le aziende a rischi significativi per la sicurezza dei dati e la conformità normativa.

Read More »

Pronti per la nuova legislazione sull’IA nell’UE?

L’Atto sull’Intelligenza Artificiale dell’Unione Europea fornisce chiarezza su come sarà regolata l’IA, affrontando le preoccupazioni persistenti riguardo alla sua adozione. Con requisiti più rigorosi per i sistemi di IA ad alto rischio, l’atto mira a aumentare la fiducia degli utenti e a creare migliori condizioni per l’innovazione.

Read More »

L’Atto AI dell’UE: Cosa Devi Sapere

L’Atto sull’IA dell’UE divide l’intelligenza artificiale in tre categorie di rischio: “inaccettabile”, “alto” e “basso/minimale”. Le autorità pubbliche non possono utilizzare sistemi di IA per valutare o classificare l’affidabilità delle persone naturali, e l’uso di sistemi di IA ad alto rischio è soggetto a requisiti più rigorosi.

Read More »