Giorno: Agosto 3, 2025

Governare l’AI per la dignità umana

Il Papa Leo XIV ha esortato la comunità internazionale a stabilire quadri coordinati e una governance etica per l’intelligenza artificiale, sottolineando che la tecnologia deve essere utilizzata al servizio dell’umanità e della pace. Ha evidenziato che la responsabilità etica non ricade solo sui sviluppatori di IA, ma anche sugli utenti stessi.

Read More »

Linee guida dell’UE sull’IA: Critiche e Controversie

Le linee guida dell’UE sull’uso dell’IA hanno suscitato forti critiche poiché la scadenza per l’applicazione si avvicina rapidamente. Nonostante l’intento di semplificare la conformità, molte organizzazioni e dirigenti avvertono che la regolamentazione potrebbe compromettere la competitività europea.

Read More »

La Certificazione di Conformità AI: Un Imperativo per il 2025

Con l’introduzione di leggi rigorose sulla regolamentazione dell’intelligenza artificiale, la certificazione di conformità all’IA è diventata essenziale nel 2025. Questa certificazione garantisce che le organizzazioni siano pronte a soddisfare gli standard legali ed etici emergenti, riducendo al contempo il rischio di sanzioni e controversie legali.

Read More »

Regolamenti sull’IA: Stati in Prima Linea

Questo mese, il Senato degli Stati Uniti ha votato per abrogare una disposizione controversa che avrebbe bloccato stati e località dalla regolamentazione dell’IA per i prossimi dieci anni. Con la morte del divieto, oltre 1.000 progetti di legge relativi all’IA sono tornati in gioco in tutti i 50 stati.

Read More »