Giorno: Agosto 1, 2025

Linee guida dell’UE per i modelli di IA di uso generale

La Commissione Europea ha pubblicato delle linee guida sui modelli di intelligenza artificiale di uso generale, chiarendo gli obblighi per i fornitori sotto l’AI Act. Queste linee guida introducono definizioni chiare e un approccio pragmatico per promuovere la trasparenza e l’innovazione nel settore dell’IA.

Read More »

Trasparenza nell’Intelligenza Artificiale: Comprendere le Nuove Normative UE

La trasparenza è un requisito chiave per un’IA affidabile, in particolare per i sistemi ad alto rischio secondo il Regolamento sull’Intelligenza Artificiale dell’Unione Europea. Essa implica rendere i sistemi di IA chiari, comprensibili e tracciabili per le parti interessate, garantendo che le decisioni dell’IA possano essere scrutinizzate e che vengano rispettati standard etici e legali.

Read More »

Governare l’IA: La Chiave per un Futuro Sicuro a Hong Kong

Con l’aumento delle preoccupazioni sui rischi dell’IA, il rafforzamento della governance emerge come un modo per Hong Kong di sfruttare la tecnologia in modo sicuro. Gli esperti chiedono uno standard normativo unificato con una chiara classificazione dei rischi e una protezione robusta della privacy.

Read More »

Governare i Dati per Scalare l’IA Agente

La governance dei dati proattiva è fondamentale per le iniziative guidate dai dati, specialmente nel settore pubblico, per scalare l’intelligenza artificiale agentica. È essenziale che le agenzie governative considerino la governance dei dati fin dall’inizio della progettazione dell’IA per garantire coerenza, accuratezza e qualità nei dati e nelle decisioni.

Read More »