Giorno: Luglio 24, 2025

L’Utah guida la rivoluzione delle politiche sull’IA

Un legislatore dell’Utah è stato recentemente scelto per guidare un gruppo di lavoro nazionale per aiutare a orientare le politiche statali sull’intelligenza artificiale. Il rappresentante statale Doug Fiefia co-presiederà il nuovo Task Force Nazionale sulla Politica AI Statale, con l’obiettivo di combattere il “blocco partitico” che può influenzare la legislazione sull’AI.

Read More »

Nuove Regole per l’Intelligenza Artificiale in Texas

Il governatore del Texas ha firmato la legge sul governo responsabile dell’intelligenza artificiale del Texas (TRAIGA) il 22 giugno 2025, rendendo il Texas il secondo stato a introdurre una regolamentazione completa sull’IA. La legge stabilisce limitazioni categoriche sullo sviluppo e l’uso dei sistemi di intelligenza artificiale e entrerà in vigore il 1° gennaio 2026.

Read More »

Nuove Regole dell’UE per l’Intelligenza Artificiale: Un Futuro Sicuro

L’Unione Europea ha implementato la propria legge sull’IA, rilasciando linee guida per garantire la conformità e bilanciare l’innovazione dell’IA con la sicurezza. Questa legge introduce categorie di rischio per diversi modelli di intelligenza artificiale, con restrizioni specifiche per quelli classificati come a rischio inaccettabile.

Read More »

Politiche internazionali per l’intelligenza artificiale: un nuovo orizzonte

Dall’inizio del 2025, la direzione strategica della politica sull’intelligenza artificiale (AI) si è drasticamente spostata, concentrandosi sulla capacità degli stati nazionali di “vincere la corsa globale all’AI”. I governi nazionali dovrebbero unirsi per incoraggiare un approccio collaborativo e globalmente coordinato alla governance dell’AI che cerca di minimizzare i rischi massimizzando al contempo l’adozione diffusa.

Read More »