Giorno: Luglio 23, 2025

Politiche internazionali per l’intelligenza artificiale: un nuovo orizzonte

Dall’inizio del 2025, la direzione strategica della politica sull’intelligenza artificiale (AI) si è drasticamente spostata, concentrandosi sulla capacità degli stati nazionali di “vincere la corsa globale all’AI”. I governi nazionali dovrebbero unirsi per incoraggiare un approccio collaborativo e globalmente coordinato alla governance dell’AI che cerca di minimizzare i rischi massimizzando al contempo l’adozione diffusa.

Read More »

Governanza dei Dati nell’Atto AI dell’UE: Fondamenti e Implicazioni

La legge sull’intelligenza artificiale dell’Unione Europea (EU AI Act) propone un quadro per regolare l’IA, in particolare per i sistemi “ad alto rischio”. L’articolo 10 si concentra sui dati e sulla governance dei dati, imponendo standard rigorosi per i dataset utilizzati nella formazione, validazione e test dei sistemi di IA ad alto rischio.

Read More »