Giorno: Giugno 20, 2025

Solidarietà e Strategia: Governare l’Intelligenza Artificiale

Il 12 giugno 2025, la Fondazione Internazionale per i Sistemi Elettorali (IFES) ha lanciato il Gruppo Consultivo sull’Intelligenza Artificiale per le Elezioni (AI AGE) al Carnegie Endowment for International Peace a Washington, D.C. AI AGE riunisce autorità elettorali e esperti di intelligenza artificiale per affrontare le sfide che l’IA pone alla democrazia.

Read More »

Sfida ai Regolatori: L’Impatto della Definizione dell’IA nella Legge OBBA

Il One Big Beautiful Bill Act (“OBBA”) sta affrontando sfide da parte di diversi commissari assicurativi statali a causa della preoccupazione che la definizione di intelligenza artificiale nel disegno di legge sia troppo ampia. I commissari sostengono che questo potrebbe limitare la capacità dei regolatori di monitorare e affrontare le questioni emergenti associate a tecnologie che non rientrano strettamente nella categoria dell’AI.

Read More »

Corpo Nazionale per i Diritti Fondamentali nell’AI

Il Consiglio dei Ministri ha adottato una decisione per designare organi nazionali per la protezione dei diritti fondamentali, in conformità all’Atto sull’IA dell’UE. Questi organi avranno il potere di richiedere e ottenere l’accesso alla documentazione necessaria per esercitare efficacemente i loro poteri.

Read More »

Governare l’AI: Il Nuovo Mandato per i CISO

Il ruolo del chief information security officer (CISO) si è evoluto con l’emergere dell’intelligenza artificiale (AI), richiedendo una governance responsabile del suo utilizzo. Poiché l’AI presenta sia rischi che opportunità, i CISO devono integrare la governance nelle loro strategie per garantire innovazione e fiducia.

Read More »

Texas e la Regolamentazione dell’IA: Un Nuovo Capitolo

La legge Texas Responsible Artificial Intelligence Governance Act (TRAIGA) è stata approvata dalla legislatura del Texas e attende la firma del governatore Greg Abbott. Questa legge mira a regolare lo sviluppo e l’uso dell’intelligenza artificiale nei settori pubblico e privato, con l’entrata in vigore prevista per il 1° gennaio 2026, se firmata.

Read More »

L’Intelligenza Artificiale e il Futuro delle Decisioni Energetiche

L’IA sta per trasformare il modo in cui prevediamo la domanda e gestiamo le operazioni della rete elettrica, ma le strutture di governance necessarie per guidarla sono ancora in fase di sviluppo. Se non agiamo ora per integrare la governance e la responsabilità, rischiamo di replicare le disuguaglianze esistenti a una scala senza precedenti.

Read More »