Giorno: Giugno 18, 2025

Manifesto di governance AI: un passo fondamentale per l’istruzione

Con l’aumento delle iniziative di intelligenza artificiale nei distretti scolastici, è fondamentale adottare un manifesto di governance dell’IA per garantire risultati coerenti e allineati agli obiettivi strategici. Questo approccio non è solo opzionale, ma essenziale per integrare eticamente l’IA nell’istruzione.

Read More »

I Pionieri Cinesi della Sicurezza nell’IA: Fondazione di un’Istituzione Innovativa

Dal lancio del modello di ragionamento open-source DeepSeek-R1 nel gennaio 2025, la Cina ha dato crescente priorità all’intelligenza artificiale (IA) come motore chiave per la crescita economica. Tuttavia, insieme agli investimenti nell’IA, il paese ha iniziato a discutere concretamente dei rischi catastrofici derivanti dall’IA di frontiera e della necessità di coordinamento internazionale.

Read More »

Regole Rigide per l’IA: Il Futuro della Sicurezza a New York

La legge RAISE, che si concentra sulla sicurezza dell’IA, è stata approvata dai legislatori di New York e ora attende la firma del governatore Kathy Hochul. Tuttavia, gli investitori di venture capital non sono soddisfatti di questa iniziativa, temendo che possa ostacolare lo sviluppo dell’IA negli Stati Uniti.

Read More »

Standardizzazione dell’IA: Proteggere i più vulnerabili

L’amministrazione Trump sta accelerando l’adozione dell’intelligenza artificiale, mentre il nuovo centro CAISI si concentra sulla sicurezza nazionale e sulla competitività americana. Tuttavia, questa direzione potrebbe trascurare questioni importanti come il bias e la discriminazione nella ricerca sull’IA.

Read More »

Requisiti AI per le Assunzioni in Ontario

Il progetto di legge 149 dell’Ontario introduce requisiti di divulgazione riguardanti l’uso dell’intelligenza artificiale (IA) nelle offerte di lavoro. A partire dal 1° gennaio 2026, i datori di lavoro con venticinque o più dipendenti devono dichiarare se utilizzano l’IA per selezionare i candidati nelle offerte di lavoro pubblicamente pubblicate.

Read More »

AI e Responsabilità: Il Nuovo Vento della Legislazione a New York

Il Senato dello Stato di New York ha approvato un disegno di legge che richiede alle principali aziende di intelligenza artificiale generativa di pubblicare rapporti sulla sicurezza e di informare i consumatori in caso di incidenti. Il RAISE Act mira a garantire che le aziende abbiano un piano di sicurezza per prevenire danni potenziali derivanti dai loro prodotti.

Read More »

L’Impatto della Legge UE sull’Intelligenza Artificiale

L’Unione Europea ha avviato una nuova era di regolamentazione dell’IA con l’entrata in vigore dell’Artificial Intelligence Act. Questa legislazione storica stabilisce il primo quadro giuridico completo per l’intelligenza artificiale, influenzando non solo l’Europa, ma il panorama globale.

Read More »