Giorno: Giugno 17, 2025

Nuove Regole sull’Assunzione AI: Rischi e Opportunità per le Aziende

L’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando il modo in cui le aziende trovano, valutano e assumono talenti, ma sta anche sollevando preoccupazioni tra i regolatori e i tribunali. Le nuove normative in California mirano a prevenire la discriminazione basata su caratteristiche protette come razza, genere, età, disabilità o religione.

Read More »

Metriche chiave per una governance AI efficace

Negli impegni di etica e governance dell’IA, il successo si misura se i principi etici sono integrati nella strategia e nelle decisioni. È fondamentale misurare i comportamenti umani attorno all’uso dell’IA e assicurarsi che le persone siano responsabilizzate nel processo.

Read More »

L’Inghilterra ha bisogno di una legge sull’intelligenza artificiale?

La Gran Bretagna si trova a un bivio con l’IA, poiché i suoi alleati più vicini seguono percorsi divergenti nella regolamentazione delle nuove tecnologie. Mentre l’UE ha approvato una propria legge sull’IA, il governo britannico sembra adottare una strategia più simile a quella degli Stati Uniti, puntando su un approccio meno restrittivo.

Read More »

Leggi il futuro: New York e la sicurezza dell’IA

I legislatori dello stato di New York hanno approvato un disegno di legge che mira a prevenire scenari di disastro causati da modelli di intelligenza artificiale. Se approvato, il disegno di legge stabilirebbe i primi standard di trasparenza legalmente vincolanti per i laboratori di intelligenza artificiale.

Read More »

Regolamentazione dell’IA: Innovazione Responsabile

L’ottimismo riguardo al potenziale dell’IA rimane forte, poiché può aiutare a identificare nuovi trattamenti per il Parkinson e migliorare la scoperta di farmaci. Tuttavia, è fondamentale trovare un equilibrio tra il potenziale umano e quello delle macchine, implementando regolamenti appropriati per promuovere sia l’innovazione che la responsabilità.

Read More »

AI Potente, Ma Senza Responsabilità è Destinata a Fallire

L’AI agentica sta rapidamente dominando le roadmap aziendali, promettendo decisioni più intelligenti ed efficienze avanzate. Tuttavia, senza una base adeguata per un’implementazione responsabile, anche i sistemi più avanzati rischiano di non raggiungere il loro pieno potenziale.

Read More »

Governare l’IA: il ruolo fondamentale del Canada al G7

Il Primo Ministro canadese Mark Carney ha chiarito che la questione dell’intelligenza artificiale è una priorità per il paese negli anni a venire. Mentre il vertice del G7 si avvicina, l’AI sarà in cima all’agenda, offrendo un’opportunità ai governi di riconoscere le potenziali conseguenze del rapido dispiegamento della tecnologia.

Read More »