Giorno: Maggio 13, 2025

Mancano tre mesi all’adeguamento delle normative sull’IA nell’UE

Meno di tre mesi prima della scadenza, rimane poco chiaro in almeno metà degli stati membri dell’UE quale autorità sarà nominata per sovrintendere alla conformità delle aziende con l’AI Act. I ritardi nell’appuntamento degli organi di vigilanza porteranno incertezze per le aziende che devono iniziare a conformarsi alle regole.

Read More »

L’Essenziale del Chief AI Officer

Con l’intelligenza artificiale (IA) che diventa un elemento fondamentale negli sforzi di trasformazione digitale, sta emergendo un nuovo ruolo dirigenziale: il Chief AI Officer (CAIO). Questo ruolo non è solo un esperto tecnico, ma un leader cross-funzionale che garantisce che l’IA sia integrata strategicamente in tutta l’organizzazione.

Read More »

Governare l’Intelligenza Artificiale: Opportunità e Rischi nel Sud del Mondo

Il lancio delle ultime Linee Guida per la Governance dell’Intelligenza Artificiale (AI) da parte dell’Autorità dei Servizi Finanziari dell’Indonesia (OJK) ha stimolato discussioni critiche sulle sfide e le opportunità dell’adozione dell’AI nei settori finanziari dei paesi in via di sviluppo. Queste linee guida incoraggiano le banche indonesiane a sfruttare attivamente l’AI, fornendo una chiara certezza normativa.

Read More »

Il dilemma della governance in OpenAI

OpenAI si trova ad affrontare una crisi di governance, cercando di bilanciare le pressioni degli investitori con le sue intenzioni umanitarie. La definizione di intelligenza artificiale generale (AGI) continua a sfumarsi, rendendo sempre più difficile per l’azienda mantenere la sua missione originale.

Read More »

Intelligenza Artificiale e Privacy: La Sfida della Conformità HIPAA

L’intelligenza artificiale (AI) sta rapidamente trasformando il settore della salute digitale, ma la sua integrazione solleva preoccupazioni critiche per i funzionari della privacy riguardo alla conformità con l’Health Insurance Portability and Accountability Act (HIPAA). È fondamentale che le aziende della salute digitale navigano attentamente le obbligazioni di privacy, sicurezza e regolamentazione mentre utilizzano strumenti AI che elaborano grandi quantità di informazioni sanitarie protette (PHI).

Read More »

Etica e Intelligenza Artificiale: Linee Guida per uno Sviluppo Responsabile

Secondo un rapporto del 2024 del Centro per la Governance dell’IA dell’Università di Oxford, l’82% degli americani e degli europei crede che i robot e l’IA debbano essere gestiti con attenzione. È emersa una crescente attenzione sugli svantaggi che l’IA può produrre nella nostra società, dalle opportunità ineguali all’escursione della polarizzazione nelle nostre comunità.

Read More »

Il Congresso deve fermare la corsa alle leggi statali sull’IA

Gli stati americani stanno correndo per regolamentare l’intelligenza artificiale, creando un mosaico di leggi che minaccia di rallentare l’innovazione e aumentare i costi di conformità. Il Congresso dovrebbe intervenire per precludere leggi statali che impongono requisiti ampi sullo sviluppo e sull’uso dell’IA.

Read More »

Modifiche proposte all’Atto AI del Colorado: Un nuovo inizio

Il Colorado sta considerando modifiche significative alla sua recentemente adottata legge sull’IA, con l’obiettivo di ridurre il carico normativo sulle aziende. Le proposte includono la revisione delle definizioni chiave e l’introduzione di nuove esenzioni per i sistemi di IA ad alto rischio utilizzati nel reclutamento.

Read More »

Governare l’IA: Tra Regole e Ritratti Politici

Le aziende fanno sempre più affidamento sull’IA e sull’IA generativa per molteplici utilizzi. La governance dell’IA è una funzione di conformità obbligatoria in questo momento, piuttosto che nel prossimo trimestre o nel prossimo anno.

Read More »