Giorno: Maggio 7, 2025

Governanza dell’Intelligenza Artificiale: Il Futuro di Hermès

Hermès ha annunciato la formazione di un Comitato per la Governance dell’Intelligenza Artificiale nel 2025 per gestire le interazioni e le responsabilità relative all’uso dell’IA. L’azienda sottolinea l’importanza di mantenere il suo modello artigianale e di formare i dipendenti per utilizzare l’IA in modo responsabile.

Read More »

Sicurezza dei Contenitori AI: Proteggi i Tuoi Dati Sensibili

Le piattaforme di orchestrazione dei contenitori che alimentano i servizi AI di oggi gestiscono proprietà intellettuale sensibile e dati personali. È fondamentale per i CISO e gli architetti della sicurezza essere strategici nella protezione dei servizi di inferenza ML e LLM in ambienti di orchestrazione dei contenitori.

Read More »

Intelligenza Responsabile: Costruire un Futuro Etico con l’IA

L’intelligenza artificiale (AI) e la scienza dei dati non sono più concetti futuristici; sono l’infrastruttura invisibile che plasma il nostro presente. Questa potenza porta con sé una profonda responsabilità: garantire che questi sistemi siano non solo intelligenti, ma anche etici, trasparenti ed equi.

Read More »

Iniziative europee: L’AI Act e il DMA in azione

Nella primavera di Bruxelles, il team della concorrenza dell’UE ha preso decisioni significative sull’attuazione del Digital Markets Act. Il vicepresidente esecutivo Teresa Ribera ha affermato che i gatekeepers hanno iniziato ad adattare i loro modelli di business e i consumatori europei stanno già vedendo i benefici.

Read More »

L’Atto sull’IA dell’UE e la gestione degli incidenti

La legge sull’IA dell’UE introduce nuovi requisiti per la gestione e la segnalazione degli incidenti legati ai sistemi di intelligenza artificiale ad alto rischio. Le organizzazioni devono segnalare qualsiasi “serio incidente” entro 72 ore dalla scoperta, assicurando così una protezione adeguata per i consumatori.

Read More »

Etica e Intelligenza Artificiale: Trovare il Giusto Equilibrio

L’uso etico dell’intelligenza artificiale (IA) è cruciale per le aziende al fine di garantire un utilizzo equo, trasparente e responsabile delle tecnologie IA. Le aziende devono affrontare le sfide etiche associate all’adozione dell’IA, assicurandosi che le loro pratiche siano allineate con gli standard etici e le normative vigenti.

Read More »

Governare l’AI: Rischi oltre i modelli sicuri

Un modello di intelligenza artificiale ben allineato può comunque causare danni se viene implementato in sistemi non allineati o inadeguati. È fondamentale spostare l’attenzione dalla sicurezza dei modelli alla sicurezza degli ecosistemi in cui vengono utilizzati.

Read More »