Giorno: Maggio 7, 2025

Fiducia e Rischio nell’Era dell’AI

Per i marketer, l’IA promette un salto in produttività, ma solo se guidata da una strategia chiara e supervisione umana. La questione non è se utilizzare l’IA, ma come usarla in modo responsabile ed efficace.

Read More »

Guida pratica per un’adozione responsabile dell’IA

Con l’intelligenza artificiale (IA) che diventa una parte fondamentale delle moderne attività commerciali, la Confederazione dell’Industria Indiana (CII) ha pubblicato una nuova guida per aiutare i consigli aziendali ad adottare e governare la tecnologia in modo responsabile. La guida invita i consigli a allineare le strategie di IA con gli obiettivi aziendali mantenendo al centro responsabilità e trasparenza.

Read More »

Centro di Eccellenza per l’Intelligenza Artificiale: La Nuova Frontiera del Diritto

In un importante sviluppo che pone l’India in prima linea nel dibattito globale sulla regolamentazione dell’intelligenza artificiale (AI), è stato annunciato l’istituzione del Centro Cyril Shroff per AI, Diritto e Regolamentazione presso la Jindal Global Law School. Questo centro sarà il primo centro di eccellenza in India con un focus sull’intersezione complessa tra AI, diritto, politica e regolamentazione.

Read More »

Politica AI: Semplificare la Governance per le Agenzie Pubbliche

Darwin ha annunciato il lancio del suo AI Policy Wizard, uno strumento gratuito e interattivo progettato per aiutare i governi locali e le agenzie pubbliche a creare politiche AI pratiche e conformi. Con il Policy Wizard, le agenzie possono sviluppare le loro politiche di governance AI in pochi minuti, invece di mesi.

Read More »

Cultura e AI: Costruire Fiducia nel Futuro Tecnologico

Questo rapporto esamina le soluzioni che enfatizzano gli accordi collaborativi e le iniziative interorganizzative per creare un input diversificato di idee. È fondamentale che la governance dell’IA inclusiva garantisca che le voci trascurate in tutto il mondo possano partecipare alla discussione e alle decisioni riguardanti l’accesso e lo sviluppo dell’IA.

Read More »

La conformità al copyright nell’era dell’IA generativa

Una delle sfide principali nella formazione dei modelli di intelligenza artificiale generativa è garantire la conformità alle leggi sul copyright. L’AI Act dell’UE sottolinea la necessità di conformità al copyright, in particolare per quanto riguarda i modelli di linguaggio di grandi dimensioni.

Read More »

Governare l’Intelligenza Artificiale: L’Approccio Strategico della Malesia

Mentre le tecnologie dell’intelligenza artificiale continuano a evolversi rapidamente, la Malesia sta adottando un approccio misurato alla regolamentazione, utilizzando le Linee Guida Nazionali sulla Governance e l’Etica dell’IA come riferimento. Il governo sta attivamente coinvolgendo le parti interessate e posizionando AIGE come un passo fondamentale verso future disposizioni legislative.

Read More »