Giorno: Marzo 4, 2025

Sovranità digitale: l’atto sull’IA dell’UE sfida USA e Cina

L’Atto sull’Intelligenza Artificiale dell’UE mira a ridurre la dipendenza dalle grandi aziende tecnologiche non europee e a contrastare il dominio degli Stati Uniti e della Cina nello sviluppo dell’IA. Questo atto introduce requisiti rigorosi, inclusi obblighi di trasparenza e valutazioni dei rischi, per garantire che i sistemi di IA siano equi e sicuri.

Read More »

Ottimismo per la Legge CREATE AI: Un Futuro Sostenibile per la Ricerca

Il rappresentante Jay Obernolte ha espresso ottimismo riguardo alla possibilità che il Congresso approvi una legislazione significativa sull’IA, reintroducendo il Creating Resources for Every American To Experiment with AI Act (CREATE AI Act). Questo atto mira a rendere permanente la National AI Research Resource per supportare la comunità di ricerca sull’IA.

Read More »

Sfide di conformità con la Legge AI

In questa intervista su Help Net Security, David Dumont discute le implicazioni della legge sull’IA dell’UE e come le organizzazioni possono sfruttare i framework esistenti del GDPR affrontando nuovi obblighi. Dumont delinea inoltre strategie per mitigare i rischi derivanti dalle variazioni di enforcement a livello nazionale e dai fornitori terzi di IA.

Read More »

Sfide e opportunità nella regolamentazione dell’IA

Michael McNamara, co-presidente del Gruppo di Lavoro sull’IA del Parlamento Europeo, ha discusso delle sfide nella regolamentazione dell’IA, evidenziando la necessità di bilanciare l’innovazione con la protezione dei diritti d’autore. Ha sottolineato l’importanza di incoraggiare l’uso dell’IA nell’Unione Europea, mentre si affrontano le preoccupazioni riguardanti la trasparenza e la compensazione per i creatori di contenuti.

Read More »

Trasparenza nell’AI: La chiave per la creatività e l’informazione

Secondo Brando Benifei, membro del Parlamento europeo, è essenziale stabilire regole di trasparenza riguardo ai contenuti generati dall’IA per proteggere la creatività di scrittori, designer e musicisti. Benifei ha sottolineato la necessità di regolamentazioni chiare per prevenire la diffusione di notizie false e pratiche dannose associate all’IA.

Read More »

Regolamentazione dell’IA: Sfide e Opportunità Globali

L’Atto sull’IA dell’UE mira a diventare un centro globale per un’IA umana e affidabile, offrendo un quadro normativo completo per la regolamentazione dell’IA in tutta l’UE. Questo sviluppo è fondamentale per garantire la protezione dei diritti fondamentali e promuovere l’innovazione nel settore dell’IA.

Read More »

Infrastrutture Etiche per un Futuro AI Responsabile

Il progetto Stargate rappresenta un’iniziativa senza precedenti per costruire infrastrutture AI di prossima generazione, con impegni significativi da parte di leader del settore tecnologico. Le decisioni infrastrutturali non sono solo tecniche, ma sono anche etiche, poiché influiscono sull’equità e sull’impatto futuro dell’AI.

Read More »