Giorno: Febbraio 15, 2025

Implicazioni del nuovo Regolamento UE sull’IA per le aziende

La legge sull’IA dell’UE è entrata in vigore ufficialmente il 1° agosto 2024, ma le prime misure relative all’uso dell’IA proibito e ai programmi di alfabetizzazione sull’IA per le aziende interessate entreranno in vigore il 2 febbraio 2025. Le sanzioni per la non conformità possono essere significative, con multe massime fino al 7% del fatturato globale annuale di un’azienda o 35 milioni di euro, a seconda di quale sia maggiore.

Read More »

Dilemma dell’AI: Opportunità e Rischi per le Startup

L’Unione Europea ha avviato i suoi sforzi di regolamentazione dell’IA, concentrandosi su definizioni, promozione della alfabetizzazione e divieti sulle pratiche ad alto rischio nell’IA. Tuttavia, ci sono preoccupazioni che le nuove normative possano gravare eccessivamente sulle piccole imprese e sulle startup.

Read More »

Impennata del 866% negli iscritti ai corsi di AI dopo il mandato europeo

Con l’implementazione dell’Atto sull’IA dell’UE, il mandato per l’alfabetizzazione sull’IA ha provocato un’impennata nell’upskilling dell’IA nelle organizzazioni europee. Secondo nuovi dati di Coursera, gli iscritti ai corsi di IA tra i lavoratori aziendali sono aumentati dell’866% rispetto all’anno precedente.

Read More »