Giorno: Febbraio 14, 2025

Intelligenza Artificiale Responsabile nei Servizi Finanziari

Molte aziende dei servizi finanziari stanno adottando sempre più l’apprendimento automatico (ML) per automatizzare processi critici come le approvazioni dei prestiti e la rilevazione delle frodi. È importante garantire la conformità alle normative del settore mantenendo la trasparenza dei modelli.

Read More »

Il Dilemma dell’Intelligenza Artificiale: Uso Diffuso e Sfiducia Persistente

L’intelligenza artificiale (AI) è ora integrata senza soluzione di continuità nelle nostre app e servizi quotidiani, ma nonostante la sua diffusione, gli americani rimangono profondamente scettici riguardo al suo impatto. Questo paradosso mette in evidenza la necessità di educazione, trasparenza e responsabilità per costruire fiducia nel suo utilizzo.

Read More »

Veto della California: il futuro dell’IA a rischio

La recente legislazione sulla regolamentazione dell’intelligenza artificiale in California è stata vetoata dal governatore Gavin Newsom. Il veto è stato motivato dalla preoccupazione che la legge potesse ostacolare l’innovazione nell’industria dell’IA nello stato.

Read More »

L’Impatto della Legge AI dell’UE sulle PMI

L’Intelligenza Artificiale (IA) non è più un concetto futuristico, ma è diventata una parte integrante della vita quotidiana e delle operazioni aziendali. Il nuovo Regolamento dell’UE sull’IA introduce sfide normative significative per le piccole e medie imprese (PMI) che desiderano sfruttare le soluzioni basate sull’IA.

Read More »

Regole di responsabilità per l’IA: un futuro incerto

Il direttore dell’Europarlamento, MEP Axel Voss, ha avviato una consultazione per esaminare la necessità e l’estensione di una prossima direttiva sulla responsabilità per l’intelligenza artificiale. Le aziende sono invitate a partecipare fino al 17 marzo per discutere le sfide legali uniche poste dai sistemi di intelligenza artificiale.

Read More »

Strategie AI per le Risorse Umane nell’UE

L’adozione dell’IA nelle risorse umane offre un grande potenziale per semplificare i processi e migliorare la presa di decisioni. Tuttavia, è fondamentale affrontare le complessità dell’Atto sull’IA dell’UE per garantire un’adozione etica e sicura.

Read More »