Giorno: Febbraio 14, 2025

Leggi e Opportunità: L’AI Act in Europa

L’AI Act è un framework legislativo progettato per regolare lo sviluppo e l’uso dell’IA in Europa, proteggendo cittadini e imprese da possibili abusi delle tecnologie IA. Questa legge prevede una classificazione innovativa dei sistemi IA in base al livello di rischio, stabilendo obblighi specifici per ciascuna categoria.

Read More »

L’impatto globale senza precedenti della legge sull’IA dell’UE

Il 2 febbraio 2025, l’Unione Europea ha avviato una fase cruciale di applicazione del suo innovativo Atto sull’Intelligenza Artificiale, segnando un cambiamento importante nella governance dell’IA in tutta Europa. Questo atto mira a garantire che i sistemi di intelligenza artificiale siano sviluppati e utilizzati in modi che riflettano valori europei fondamentali come la privacy e la sicurezza.

Read More »

Considerazioni etiche per un’IA responsabile nella sicurezza cloud

L’integrazione dell’intelligenza artificiale (AI) nella sicurezza cloud ha trasformato il modo in cui le organizzazioni proteggono i propri beni digitali. Questo articolo esplora le dimensioni etiche dell’AI nella sicurezza cloud, concentrandosi su considerazioni chiave, sfide e migliori pratiche per un’implementazione responsabile.

Read More »

Contratti AI: Rischi e Buone Pratiche

Benvenuti alla nostra serie di video di approfondimento globale, “Illuminare il Regolamento UE sull’IA”, dove analizziamo i requisiti di conformità del Regolamento UE sull’IA e le loro implicazioni per la vostra organizzazione. In questo episodio, i partner Simon Lightman e Joanna Hooper discutono considerazioni essenziali per la redazione e la negoziazione dei contratti relativi all’IA.

Read More »

Etica nell’IA: Costruire un Futuro Responsabile

L’intelligenza artificiale non è più un concetto futuristico; è profondamente radicata nelle nostre vite quotidiane, dai sistemi di raccomandazione alla diagnostica sanitaria. Tuttavia, senza considerazioni etiche, l’IA può diventare uno strumento di discriminazione, disinformazione e invasione della privacy.

Read More »

Etica dell’AI: Verità o Semplice Marketing?

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (AI) è diventata parte integrante di vari settori, spingendo le aziende a stabilire linee guida etiche per garantire un’implementazione responsabile. Tuttavia, cresce lo scetticismo su se queste iniziative siano veri impegni o semplici strategie di pubbliche relazioni.

Read More »

Opportunità per l’Europa nell’era dell’AI senza regole

L’inversione dell’ordine esecutivo sulla sicurezza dell’IA da parte di Trump ha creato opportunità significative per l’Europa, poiché i fornitori di IA statunitensi non dovranno più conformarsi agli standard europei. Questo scenario pone le aziende in settori altamente regolamentati di fronte a rischi diretti e costi opportunità legati all’adozione più ampia dell’IA.

Read More »