Giorno: Febbraio 12, 2025

Pratiche AI pericolose vietate nell’UE

I regolatori dell’UE hanno delineato otto pratiche dannose relative all’IA che saranno vietate per motivi di sicurezza secondo il nuovo Atto sull’IA. Queste disposizioni mirano a prevenire abusi della tecnologia emergente, mantenendo al contempo l’innovazione in Europa.

Read More »

Competenze AI: Fondamentali per il Futuro

Le prime disposizioni del Regolamento sull’IA dell’UE sono entrate in vigore il 2 febbraio. Le aziende che forniscono o implementano sistemi di IA devono garantire che ci sia una competenza in materia di IA all’interno delle loro operazioni.

Read More »

Britannici contrari all’IA “più intelligente dell’uomo”

Un nuovo sondaggio mostra che l’87% degli inglesi sarebbe favorevole a una legge che richieda agli sviluppatori di intelligenza artificiale di dimostrare la sicurezza dei loro sistemi prima del rilascio. Inoltre, il 60% è in favore di vietare lo sviluppo di modelli di IA “più intelligenti degli esseri umani”.

Read More »

L’Atto AI dell’UE: una nuova era per l’intelligenza artificiale

L’Atto sull’IA dell’UE è una normativa fondamentale che mira a garantire che i sistemi di intelligenza artificiale siano sicuri, etici e rispettosi dei diritti umani. Questa legislazione non solo regola l’Europa, ma stabilisce standard globali per la governance dell’IA, influenzando anche le aziende al di fuori del continente.

Read More »

Summit AI: Tra Sicurezza e Innovazione

Il 10 e 11 febbraio, la Francia ospiterà il Summit sull’Intelligenza Artificiale ad Azione, riunendo funzionari governativi, dirigenti e rappresentanti delle ONG a Parigi. Questo summit rappresenta un’importante opportunità per approfondire la strategia della Francia sull’IA e le sue ambizioni in un contesto competitivo globale.

Read More »

AI Act dell’UE: Obblighi e Rischi per il Futuro

Il 2 febbraio 2025 è stato un momento significativo per l’Atto sull’Intelligenza Artificiale dell’Unione Europea, con specifiche disposizioni ora legalmente vincolanti. Queste includono pratiche AI proibite e requisiti di alfabetizzazione AI, che pongono interrogativi critici per le aziende e gli sviluppatori di AI riguardo alla conformità e all’applicazione.

Read More »

Divieto di AI: Rischi inaccettabili banditi nell’UE

La Commissione Europea ha aggiornato l’Atto sull’Intelligenza Artificiale, vietando sistemi che presentano un “rischio inaccettabile”. Questo include pratiche come il punteggio sociale e l’uso di sistemi di riconoscimento facciale che potrebbero minacciare la sicurezza e i diritti delle persone.

Read More »

Divieto dell’IA che traccia le emozioni in Europa

L’intelligenza artificiale in grado di monitorare le emozioni dei dipendenti tramite webcam e sistemi di riconoscimento vocale sarà vietata in Europa secondo le nuove linee guida dell’UE. Le pratiche proibite includono anche l’uso di algoritmi che manipolano gli utenti facendoli spendere denaro in modo ingannevole.

Read More »